Autorizzazione per scarichi non recapitanti in fognatura pubblica

Autorizzazione per scarichi non recapitanti in fognatura pubblica

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Al costruttore, proprietario o locatario, che intenda attivare un nuovo scarico di qualsivoglia natura e provenienza (attività abitativa, alberghiera, turistica, sportiva, ricreativa, culturale, scolastica e commerciale) non collegabile alla pubblica fognatura.

L'attivazione di un nuovo scarico civile che non può essere, per giustificati motivi, allacciato alla pubblica fognatura o nel caso di assenza di rete fognaria pubblica, deve essere autorizzata, ai sensi dell'art. 15 della Legge Regionale  n. 12 del 6 giugno 2017.

Come fare


Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate, derivanti da insediamenti adibiti ad abitazione o allo svolgimento di attività alberghiera, turistica, sportiva, ricreativa, culturale, scolastica, commerciale, presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo n. 152/06, art. 124.

Le istanze di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in recettore diverso dalla pubblica fognatura, vengono gestite dal Comune, attraverso:
- gli uffici competenti per i privati (SUE e Servizio Ambiente);
- il SUAP per le attività produttive.

 Domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (in allegato)


Cosa serve

Documentazione per la richiesta

Per l’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico fuori fognatura occorre presentare:

Modulo richiesta autorizzazione compilato (vedi allegato);


Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Il rilascio deve essere ultimato dall’Autorità competente entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta, ed in merito alla durata, rimane opportuno precisare che:

l’autorizzazione rimane valida per quattro anni dal momento del rilascio;

La normativa regionale, relativa agli scarichi di acque reflue domestiche e di reti fognarie, può prevedere forme di rinnovo tacito della medesima, in relazione a specifiche tipologie, qualora gli scarichi siano soggetti ad autorizzazione.

Tempi e scadenze

Il rilascio del titolo autorizzativo avviene entro 60 giorni dalla presentazione della DOMANDA, con l’eventuale sospensione dei termini per un massimo di 30 giorni, per recepire l’eventuale documentazione integrativa richiesta.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 29/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 11:33:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet