Comunicazione istituzionale

Novità

Proposta di legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia
Demografici 14 agosto 2025

Proposta di legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia

Proposta di legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia
La proposta punta a garantire una provvisionale economica, in attesa del...

Leggi tutto
Avviso interruzione energia elettrica
Comunicazioni 15 maggio 2025

Avviso interruzione energia elettrica

Si avvisa che a causa di lavori sulle linee,  nella giornata di venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 09.00 alle ore 15.00, sarà interrotta l’erogazione di energia elettrica presso le seguenti...

Leggi tutto
Chiusura tratto della strada tagliafuoco ST3 loc. Vallecchia / Marciano causa movimento franoso versante Marciano
3 maggio 2025

Chiusura tratto della strada tagliafuoco ST3 loc. Vallecchia / Marciano causa movimento franoso versante Marciano

Con ordinanza Sindacale n. 4 del 03/05/2025 è stata disposta  la chiusura al transito...

Leggi tutto

Unita organizzative

Centralino - Protocollo - Appuntamenti Sindaco

Ricezione corrispondenza in arrivo, registrazione e smistamento ai settori e servizi...

Ufficio Relazioni Con Il Pubblico "URP"

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico - informa e orienta i cittadini sui servizi comunali...

Servizi

Biblioteca

La biblioteca è intitolata a Michele Ferrari professore, filosofo, storico e scrittore delle origini del Comune Castelnuovo Magra di cui divenne anche sindaco.

Sistema di gestione ambientale (SGA)

Sistema gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015

Documenti pubblici

Regolamento Consiglio Comunale

Il presente regolamento disciplina il funzionamento del Consiglio Comunale, in attuazione del D...

Regolamento per la Concessione del Patrocinio Comunale

Regolamento per la Concessione del Patrocinio Comunale Approvato con Deliberazione di...

Regolamento per la Disciplina del'Albo Pretorio Online

Oggetto del presente Regolamento è la disciplina dell’Albo Pretorio on –line istituito dal Comune...

Eventi

La locandina è dominata da un primo piano del volto di David Bowie, che occupa la parte superiore dell'immagine. Ha i capelli rossastri e lo sguardo diretto verso l'osservatore, con un'espressione enigmatica. Lo sfondo dietro di lui è sfocato e presenta delle luci calde e bokeh, creando un'atmosfera suggestiva. Sotto l'immagine di David Bowie, in caratteri grandi e neri, spicca la scritta "GUIDO HARARI". Subito sotto, in un colore arancione bruciato e con un carattere leggermente diverso, si legge "TOWER OF SONG".
Più in basso, in nero, sono indicate le date e il luogo dell'evento: "13 GIUGNO - 12 OTTOBRE 2025" e "CASTELNUOVO MAGRA TORRE DEL CASTELLO DEI VESCOVI DI LUNI". In una sezione successiva, divisa in due colonne, sono presenti informazioni su orari, biglietti e contatti. A sinistra, gli orari di apertura divisi per mesi (GIUGNO, SETTEMBRE, OTTOBRE e LUGLIO, AGOSTO) con indicazioni per giorni feriali e festivi. A destra, le informazioni sui biglietti ("Biglietti: Intero € 7,00, Ridotto € 5,00") e i contatti per informazioni e prenotazioni (indirizzo email e numero di telefono).
Nella parte inferiore della locandina sono presenti diversi loghi di sponsor o enti patrocinanti, tra cui "Bandiera Arancione", "Castelnuovo Magra", "Wall Of Sound Gallery" e altri
dal 13 giu
al 12 ott
Esposizione - Rassegna
dal 13 giugno al 12 ottobre 2025

Guido Harari in mostra a Castelnuovo Magra: la fotografia incontra la musica

GUIDO HARARI TOWER OF SONG 
Torre del Castello dei Vescovi di Luni
Il Comune di Castelnuovo Magra inserisce un nuovo e importante tassello...

Leggi tutto
L'immagine annuncia la presentazione del libro "Il Partigiano che divenne imperatore" di Marco Ferrari.
Nella parte superiore, in caratteri rossi, si legge: "domenica 11 maggio | ore 10.30 | Ca' Lunae | Via Palvotrisia 2 | Castelnuovo Magra".
Al centro spicca il titolo del libro in grandi caratteri rossi: "Il Partigiano che divenne imperatore". Sotto il titolo, in caratteri più piccoli, si legge "Editori GF Laterza", indicando la casa editrice.
Ancora più in basso, in caratteri neri, si trova il testo: "Marco Ferrari presenta il libro in dialogo con Stefano Spinetti, assessore alla cultura del Comune di Castelnuovo Magra". Questo specifica chi sarà presente all'evento e il ruolo di Stefano Spinetti. Nella parte inferiore del volantino sono presenti diversi loghi: a sinistra il logo del "Comune di Castelnuovo Magra", al centro il logo dell'"ANPI Castelnuovo Magra" con la dicitura "80° anniversario della Resistenza", seguito dal logo "ISR" (Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea) e infine, a destra, il logo di "AICVAS". Sullo sfondo a sinistra è presente un'immagine in bianco e nero e toni rossastri che raffigura un uomo barbuto in abiti che suggeriscono un contesto storico, forse un partigiano, che cammina su un terreno accidentato. In basso a sinistra si intravedono altre figure in ombra.
11 maggio
Incontro
11 maggio 2025

Marco Ferrari presenta il suo nuovo libro "Il Partigiano che divenne imperatore " domenica 11 maggio ore 10.30 Ca' Lunae Via Palvotrisia 2

Domenica 11 maggio alle ore 10,30 a Ca’ Lunae delle Cantine Bosoni, in Via Palvotrisia 2,...

Leggi tutto
L'immagine presenta un testo che descrive l’evento commemorativo per l'80° anniversario della Liberazione a Castelnuovo Magra; quindi, sul lato sinistro della locandina si alzano alcuni fiori rossi che assomigliano ad tulipani rossi. In Italia, soprattutto,  il tulipano è associato alla Resistenza e alla lotta per la libertà. È un simbolo che rappresenta il sacrificio dei partigiani e il loro impegno per la liberazione dal nazifascismo.
25 aprile

Venerdì 25 aprile: ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo

PROGRAMMA
Ore10:00
Ritrovo in Piazza Querciola e visita ai cippi partigiani.

Ore 11:00
Commemorazione davanti al monumento dedicato ai Partigiani...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet