Accesso all'informazione

Novità

Isola ecologica - Orari apertura dal 1^ Settembre 2025
Ambiente, Verde e Rifiuti 29 agosto 2025

Isola ecologica - Orari apertura dal 1^ Settembre 2025

Si informa la cittadinanza che a partire da lunedì 1° settembre 2025, il Centro di Raccolta tornerà ad osservare gli orari standard precedenti...

Leggi tutto
Avviso Allerta Meteo - proroga - Chiusura  Impianti Sportivi- Cimiteri -Centro estivo

Avviso Allerta Meteo - proroga - Chiusura Impianti Sportivi- Cimiteri -Centro estivo

Si comunica che, causa diramazione dello stato di criticità allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse intense, colore arancione la...

Leggi tutto
Avviso Allerta Meteo - Chiusura  Impianti Sportivi- Cimiteri -Centro estivo

Avviso Allerta Meteo - Chiusura Impianti Sportivi- Cimiteri -Centro estivo

Si comunica che, causa diramazione dello stato di criticità allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse intense ,colore arancione la...

Leggi tutto

Unita organizzative

Centralino - Protocollo - Appuntamenti Sindaco

Ricezione corrispondenza in arrivo, registrazione e smistamento ai settori e servizi...

Segreteria Comunale

È l'insieme delle attività volte alla corretta ed efficiente gestione, assistenza e supporto agli...

Turismo

Comprende le attività volte all’organizzazione di manifestazioni a scopo turistico, di convegni e...

Servizi

Accesso Civico

L'accesso civico semplice è correlato all'obbligo di pubblicazione dei provvedimenti amministrativi in capo all'amministrazione

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Archivio Storico Comunale

L’archivio storico rappresenta uno strumento essenziale per garantire la salvaguardia della memoria storica dell’intera comunità.

Eventi

La locandina, con un titolo grande in giallo su sfondo rosso, che attira immediatamente l'attenzione e recita PREVENZIONE ONDATE DI CALORE", è un annuncio pubblico. 
Informa su una serie di incontri organizzati dagli "INFERMIERI DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ" per la popolazione.  
Il resto del testo, principalmente in nero su sfondo giallo chiaro o bianco, con alcuni dettagli grafici, quali raggi di sole stilizzati e linee diagonali, presenti sullo sfondo per arricchire l'estetica, rappresenta il calendario degli incontri nei vari Comuni, suddiviso per data e luogo.
23 giugno
Giornata informativa
23 giugno 2025

Prevenzione delle Ondate di Calore: l'ASL 5 Spezzino incontra la popolazione di Castelnuovo Magra lunedì 23 giugno

L'ASL 5 ha organizzato una serie di incontri nei vari distretti, dedicati alla "Prevenzione...

Leggi tutto
L'immagine mostra in primo piano una pentola sopra un fornello e un vecchio mappamondo illuminato: annuncia lo spettacolo teatrale intitolato "Conosci i fratelli Cervi? Dopo un raccolto ne viene un altro". Si terrà sabato 24 maggio alle ore 17:30 a Castelnuovo Magra, nell'Area verde della Scuola Secondaria di primo grado "Dante Alighieri". In caso di maltempo, lo spettacolo sarà spostato nella vicina Sala convegni del Centro Sociale. L'evento è organizzato in occasione dell'80° anniversario della Liberazione e vede la partecipazione degli attori Virginia Martini, Antonio Branchi, Elena Talenti e Stefano Nigro per la regia teatrale., tutti appartenenti a Blanca Teatro. In alto, appaiono i loghi degli organizzatori: ANPI Castelnuovo, Archivi della Resistenza e Comune di Castelnuovo Magra.
24 maggio
Spettacolo
24 maggio 2025

Blanca Teatro: "Conosci I Fratelli Cervi? dopo un raccolto ne viene un altro" Sabato 24 maggio alle 17:30

Per comprendere e non dimenticare:
Sabato 24 maggio  alle ore 17.30 spettacolo...

Leggi tutto
L'immagine presenta un testo che descrive l’evento commemorativo per l'80° anniversario della Liberazione a Castelnuovo Magra; quindi, sul lato sinistro della locandina si alzano alcuni fiori rossi che assomigliano ad tulipani rossi. In Italia, soprattutto,  il tulipano è associato alla Resistenza e alla lotta per la libertà. È un simbolo che rappresenta il sacrificio dei partigiani e il loro impegno per la liberazione dal nazifascismo.
25 aprile

Venerdì 25 aprile: ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo

PROGRAMMA
Ore10:00
Ritrovo in Piazza Querciola e visita ai cippi partigiani.

Ore 11:00
Commemorazione davanti al monumento dedicato ai Partigiani...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet