Integrazione dell'anagrafe nazionale della Popolazione Residente (ANPR) con l'Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile (ANSC)

Misura: 1.4.4

Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 1. Digitalizzazione della PA
Investimento 1.4.4 Estensione dell’utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
L'obiettivo principale di questo progetto è modernizzare i servizi anagrafici italiani. Grazie ai fondi del PNRR, il governo italiano sta investendo per migliorare l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e integrarla con l'Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile (ANSC). Questo significa che le informazioni relative allo stato civile (nascite, matrimoni, decessi) saranno più facilmente accessibili e gestibili sia per i cittadini che per le amministrazioni pubbliche. I benefici di questa integrazione sono i seguenti:
• Servizi online più efficienti: I cittadini potranno richiedere certificati e altri documenti online in modo più semplice e veloce.
• Semplificazione del lavoro degli uffici anagrafe: Gli operatori comunali avranno a disposizione strumenti digitali più moderni e intuitivi per gestire le pratiche.
• Riduzione della burocrazia: Si ridurranno le procedure cartacee e i tempi di attesa per i cittadini.
• Maggiore efficienza della pubblica amministrazione: L'integrazione tra ANPR e ANSC permetterà di ottimizzare i processi interni delle amministrazioni pubbliche.
• Riduzione del digital divide: Si promuoverà l'utilizzo dei servizi digitali anche nei comuni più piccoli e meno digitalizzati.
Il progetto quindi prevede l’affidamento della fornitura di un servizio in linea con i principi del Piano Triennale per l'informatica nella PA, da erogare come un servizio "Software as a Service" (SaaS), per il quale il fornitore si occupa di tutta la gestione tecnica (predisposizione, configurazione, manutenzione, ecc.), mentre la Pubblica Amministrazione utilizza semplicemente le funzionalità offerte.

In data 25 marzo 2025 è stata pubblicata sul MePA RDO per l'affidamento del servizio in parola.
Importo finanziamento PNRR 8.979,20 €

Atti legislativi e amministrativi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet