Il Comune ha già aderito alla piattaforma di identità digitale SPID e CIE, quindi con questo progetto viene affidato il servizio di integrazione della piattaforma CIE, utilizzando lo standard OpenID Connect, e di integrazione al nodo italiano eIDAS.
Il protocollo Open ID Connect (OIDC) per la Carta d’identità elettronica (CIE) rende più semplice l’accesso ai servizi digitali con la Carta d’identità elettronica. Si tratta di un sistema di autenticazione e autorizzazione online che permette alle Pubbliche Amministrazioni di snellire le modalità di accesso ai servizi digitali allineandole a quelle di SPID e, allo stesso tempo, di migliorare l’esperienza d’uso dei cittadini.
Open ID Connect permette di condividere informazioni relative all’identità digitale degli utenti senza necessità di richiedere la creazione di account dedicati per la fruizione di ogni servizio. Il protocollo si basa infatti sugli standard OAuth 2.0, una serie di specifiche tecniche utilizzate dalla maggior parte dei service provider che, tramite un sistema di token, abilitano la trasmissione dei dati in maniera sicura e strutturata.
OIDC favorisce l’interoperabilità tra diversi sistemi, una qualità che rende il protocollo una componente fondamentale nella costruzione di un più ampio ecosistema di identità federata, che sarà alla base anche della realizzazione del wallet (portafoglio) d’identità digitale europeo.