Per le pratiche di condono rimaste inevase:
Presentare richiesta di definizione di condono edilizio inevaso tramite richiesta in carta semplice contenente:
- dati del richiedente
- numero d'archivio della pratica di condono
- nominativo dell'intestatario della pratica
La richiesta deve essere presentata tramite invio di Posta Elettronica Certificata all'indirizzo protocollo@pec.castelnuovomagra.com ed inoltrata da tecnico abilitato, incaricato.
Per la rettifica degli errori grafici negli elaborati dei condoni già rilasciati:
Presentare richiesta di rettifica di errori di rilievo contenente:
- modulistica di richiesta (scaricabile a fondo pagina);
- documentazione ammnistrativa che attesti in maniera inequivocabile che si tratti di un mero errore di rappresentazione grafica;
- relazione esplicativa a firma di tecnico abilitato;
- elaborato grafico: stato di rilievo;
- elaborato grafico: stato sovrapposto tra lo stato di rilievo e lo stato legittimo derivante dai titoli precedenti alla presentazione del condono;
- elaborato grafico: stato sovrapposto tra lo stato di rilievo e lo stato di fatto allegato alla domanda di condono edilizio;
- Ricevuta del versamento dei diritti di segreteria per € 50,00 tramite generazione dell'Avviso di Pagamento PagoPA dal portale dell'Ente;
- Attestazione del versamento dell'imposta di bollo per n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una per l'istanza e l'altra per il rilascio dell'attestato) tramite apposita modulistica scaricabile a fondo pagina;
- Documentazione fotografica;
- Dichiarazione sostitutiva di titolarità (in caso titolarità diversa dal soggetto presentatore all'epoca del condono);
- Incarico per la sottoscrizione digitale;
- Adempimenti in merito alla L.R. 20/20 e s.m.i.;
La richiesta deve essere presentata tramite invio di Posta Elettronica Certificata all'indirizzo protocollo@pec.castelnuovomagra.com ed inoltrata da tecnico abilitato, incaricato.