A chi è rivolto

La Tariffa corrispettiva è applicata nei confronti di chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo ed
anche di fatto locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, esistenti sul territorio del Comune,
suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

Si considerano suscettibili di produrre rifiuti urbani, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) tutti i locali, comunque denominati, esistenti in qualsiasi specie di costruzione stabilmente infissa al
suolo o nel suolo, chiusi su almeno tre lati verso l’esterno, qualunque sia la loro destinazione o il
loro uso, a prescindere dalla loro regolarità in relazione alle disposizioni di carattere urbanistico
edilizio e catastale;
b) Tutte le aree scoperte occupate o detenute, a qualsiasi uso adibite, la cui superficie insiste nel
territorio comunale, suscettibili di produrre rifiuti urbani, escluse quelle aventi destinazione
accessoria o pertinenziale a locali a loro volta assoggettati al prelievo;
c) i locali accessori a quelli di cui alla lettera a) anche se da questi separati, al cui servizio siano destinati
in modo permanente o continuativo ovvero con i quali si trovino oggettivamente in rapporto
funzionale.

Come fare

Dal 01 gennaio 2023 il Comune di Castelnuovo Magra ha deliberato il passaggio a Tariffa Corrispettiva Puntuale.

Con delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 16.05.2022 il Comune ha deliberato il passaggio da TARI Tributo a TARIFFA RIFIUTI puntuale avente natura corrispettiva (TARIC), avvalendosi delle modalità previste al comma 668 della legge 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m.i.
Il servizio di gestione dei rifiuti urbani, della misurazione puntuale della quantità dei rifiuti conferiti e della riscossione della tariffa rifiuti corrispettiva è affidato ad ACAM Ambiente S.p.a.

Cosa serve

Si riporta di seguito il link
https://www.gruppoiren.it/it/i-nostri-servizi/ambiente/tributi-e-tariffe/la-tari-tcp-per-il-tuo-comune.html
Per eventuali informazioni contattare il numero verde 800 96 96 96 dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 e il sabato dalle 08.00 alle 13.00 o inviare una mail a servizioclienti tari@gruppoiren.it

Tutte le informazioni relative al Regolamento Tariffa corrispettiva in vigore, alla Privacy, alle modalità di calcolo del corrispettivo, possibili riduzioni e agevolazioni, degli eventuali reclami e contestazioni e le informazioni utili alla richiesta di invio della fattura in formato elettronico sono accessibili al link www.acamambiente.com, selezionando il comune dove è sito l'immobile. Sono inoltre reperibili tutti i moduli in formato editabile per le dichiarazioni e le richieste. Nel sito di Acam Ambiente è possibile l’iscrizione alla newsletter attivabile accedendo al link: https://www.ireninforma.it/ mentre le comunicazioni riferite al servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, i dettagli dei servizi svolti sul territorio comunale e i risultati ambientali conseguiti sono consultabili all'indirizzo: https://servizi.irenambiente.it/.

Cosa si ottiene

La Tariffa Corrispettiva per la Gestione dei Rifiuti è assoggettata al regime fiscale vigente con emissione di fattura.

Tempi e scadenze

Con deliberazione C.C. n. 18 del 23.04.2024 ad oggetto “Tariffa avente natura corrispettiva per il servizio di
gestione dei rifiuti urbani - misure tariffarie per l'anno 2024-approvazione” sono state stabile le seguenti scadenze: per il versamento dell’acconto relativo al periodo gennaio – giugno al 15/07/2024 e per il versamento dell’acconto relativo al periodo luglio – dicembre al 30/11/2024


Accedi al servizio

Gestione Tariffa Rifiuti Corrispettiva Puntuale (TARIP)

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 15/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2025 13:47:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet