Descrizione
Palazzo Amati-Ingolotti-Cornelio, di proprietà comunale, venne costruito agli inizi dell’Ottocento dal marchese Amati per la moglie, duchessa Caetani di Sermoneta. Edificato ristrutturando parte di un edificio preesistente, al suo interno sono ancora visibili affreschi realizzati nel XIX sec. dal pittore Bontemps per la raffinata Sala di Rappresentanza e una graziosa cappella privata. Le cantine, il cui nucleo originario risale circa al XVI sec, presentano un’interessante architettura voltata. Di notevole interesse le “tine”, vasche del XVIII sec. ricavate da blocchi di marmo di Carrara e usate per la conservazione dell’olio d’oliva. Il Giardino sul retro del Palazzo, utilizzato dall'amministrazione per numerosi eventi, è solo uno dei numerosi esempi di giardini pensili realizzati nel borgo dal 1700 in poi, utilizzando in parte terreni originariamente adibiti a orti. Da qui lo sguardo abbraccia uno scorcio di mare, ora ligure ora toscano, la suggestiva valle dei mulini nella frazione di Marciano sulle sponde della Bettigna, la frazione collinare di Vallecchia e i borghi limitrofi di Ortonovo e Nicola. Numerosi sono i sentieri segnati dal CAI in rosso e bianco, in parte realizzati sul tracciato di antiche mulattiere, i quali si ricollegano alla più ampia rete che si snoda nell’intera vallata della Magra.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Vittorio Veneto |
Mappa
Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 2, 19033 Castelnuovo Magra SP, Italia
Coordinate: 44°5'55''N 10°1'5,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Palazzo Amati-Ingolotti-Cornelio è accessibile dal portone di ingresso che si affaccia su Via Veneto nel Centro Storico di Castelnuovo Magra. L'ingresso presenta dei gradini per l'accesso. L'edificio è costituto da 3 piani oltre al sottotetto. Il piano sottostrada è destinato a sede dell'Enoteca Regionale della Liguria. I vari piani sono collegati da scala interna e da ascensore. Il piano primo e il piano secondo sono dotati di locali W.C. per disabili.