Descrizione

Il territorio castelnovese è percorso da l0 km di sentieri che si sviluppano per la maggior parte in collina, tutti contrassegnati dai colori bianco/rosso del C.A.I. e percorribili a piedi, a cavallo e in mountainbike. Si tratta di una rete escursionistica collegata al Trekking Lunigiana e, tramite il torrente Bettigua, al comprensorio del Parco di Monte Marcello Magra, con i suoi interessanti percorsi naturalistici che si snodano lungo il fiume Magra e sul promontorio del Caprione. Qui si incontrano diverse calette marine immerse nella vegetazione mediterranea (alcune raggiungibili in battello) e numerose zone a
scoglio. Il sentiero che da Castelnuovo conduce a Fosdinovo, facente parte del Trekking Lunigiana, si ricollega alla G.E.A. (Grande Escursione Appenninica) e quindi al "Sentiero Italia". Quest'ultimo è a sua volta parte del grande sentiero europeo El, che da Ventimiglia, attraversando l'Alta Via dei Monti Liguri, giunge sino in Scandinavia. Il territorio di Castelnuovo Magra è inoltre compreso nel Parco culturale Val di Magra e Terra di Luni, come attesta
la targa visibile in Piazza Querciola.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet