Descrizione

Dall'anno 2003 il Comune di Castelnuovo Magra aderisce all' Associazione dei Comuni Italiani sulla Via Francigena, il percorso medioevale che collegava tra loro le grandi mete dei pellegrinaggi, secondo l'itinerario di Sigerico, vescovo di Canterbury. Castelnuovo si trova lungo il cammino della tappa T003 Aulla- Avenza che passa da Colombiera e prosegue lungo una deviazione che conduce al centro storico; ritorna al piano lungo i sentieri che attraversano la collina e arriva alla zona archeologica di Luni. Nel nome di questo antico itinerario, nell'aprile 2001, a Fidenza, è nata l'Associazione dei Comuni italiani sulla Via Francigena, dal 2006 Associazione Europea delle Vie Francigene. Un'iniziativa avviata da 34 Comuni e Province italiane appartenenti a 7 Regioni. Oggi sono 94 gli Enti Locali aderenti, fra i quali Roma, Canterbury (UK) e la Comunità francese Lys-Romane. Il Comune di Castelnuovo Magra condivide e persegue le finalità dell'Associazione, che ha come obiettivo recupero e la rivitalizzazione di una "strada"che rappresenta l'unione e la comunicazione tra le diverse culture dei paesi europei, in grado di fungere
da fattore di aggregazione e coinvolgimento di iniziative pubbliche e private, su scala locale, regionale, nazionale ed europea, finalizzate ad ampliare e costruire utili e concrete occasioni di cooperazione. L'apertura all'Europa si conferma con il progetto di cooperazione transnazionale I "Cammini d'Europa: Via Francigena e Cammino di Santiago", con cui l'Associazione intende perseguire obiettivi di sviluppo di una strategia integrata di promozione culturale e turistica dei territori interessati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet