1° febbraio 2025 Flash Mob in Piazza Querciola per dire "Stop alle bombe sui civili" in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

1 febbraio 2025  Evento passato
La giornata è stata istituita all'unanimità dal Parlamento con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017.

Descrizione

Il blu intenso domina la parte in basso, mentre quella superiore è "rischiarata" dalla luce dell'incendio provocato da una bomba della quale si intravede la sagoma insieme ad alcuni resti di edifici distrutti dal terribile ordigno.
Nata il 26 marzo 1943 come Associazione Nazionale Famiglie Caduti, Mutilati ed Invalidi Civili per i bombardamenti nemici, con D.C.P.S 19 gennaio 1947 viene riconosciuta  Ente Morale con il nome attuale di Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG)
Con la Legge 23 ottobre 1956 n 1239 diviene Ente Pubblico con funzioni di rappresentanza e tutela degli interessi morali e materiali dei mutilati e degli invalidi civili e delle famiglie dei caduti civili per fatto di guerra.
Attualmente il Presidente Nazionale è Michele Vigne, eletto dal Congresso Nazionale tenutosi a Roma il 22-24 novembre 2021.
L'Associazione promuove e sostiene ogni iniziativa diretta al consolidamento della pace, alla cooperazione e all’amicizia tra gli Stati, alla cessazione dei conflitti ed alla informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica in Italia e nel mondo sui tragici effetti delle Guerre sulle popolazioni civili.

In occasione della ricorrenza del 1° febbraio, ANVC,  insieme all'Associazione ANCI,  ha lanciato  la campagna "Stop alle bombe sui civili" nella quale sono coinvolti Comuni, istituzioni e società civile.
Il Comune di Castelnuovo Magra ha aderito a questa edizione e, alle  17:30, illuminerà di una luce blu la facciata del Castello dei Vescovi, in Piazza Querciola nel centro storico, dando vita ad un flash mob per dire "Stop alle bombe sui civili". 

La cittadinanza è invita a partecipare.


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 08:50:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet