Eventi
Natale 2024 a Castelnuovo Magra è...…
Calendario:
ALLESTISCI IL TUO PRESEPE O ALBERO DI NATALE
Mostra concorso nelle vie del borgo di Castelnuovo Magra
a cura della Pro Loco di Castelnuovo Magra
VENERDÌ 6 - VENERDÌ 20 DICEMBRE -...
2025 Arrivano i Pefàn!
A cura delle Frazioni di Molicciara e Palvotrisia e della Parrocchia del Sacro Cuore
3 gennaio ore 16:00 Ritrovo presso il Centro Commerciale di Molicciara - Conad
VIA DI MEZZO, MOLINO DEL...
27 gennaio la memoria che serve a tutti: Presentazione del libro "A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista” mercoledì 29 gennaio
Occorre davvero non perdere il senso della memoria.
La Repubblica Italiana, con la legge 20...
1° febbraio 2025 Flash Mob in Piazza Querciola per dire "Stop alle bombe sui civili" in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Nata il 26 marzo 1943 come Associazione Nazionale Famiglie Caduti, Mutilati ed Invalidi Civili...
Leggi tuttoVenerdì 7 febbraio presentazione de “L’inchiesta agraria su Liguria e La Spezia 1877/1886” di Euro Mazzi
La rassegna ’Parole in comune’, organizzata dall’Assessorato alla cultura di Castelnuovo,...
10 Febbraio 2025: Giorno del Ricordo
La Repubblica Italiana, con la Legge 30 marzo 2004 n. 92, ha istituito il 10 febbraio di ogni anno
(…) quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli...
AVIS: prevenzione cardiologica - sabato 22 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso il Centro Sociale.
AVIS Castelnuovo Magra e AVIS Ortonovo, con il sostegno di Vivere insieme – Centro di Servizio...
Leggi tuttoDonne che cambiano il mondo: domenica 2 marzo ore 17
Nella Sala Convegni "Vanda Bianchi" nel Centro Sociale di Molicciara, Domenica 2 marzo alle ore 17 si terrà un incontro per riflettere sui...
Leggi tuttoA scuola..."Astronauti per un giorno" grazie a Claudio Cosci
Martedì 4 marzo 2025, presso l'Auditorium "Daniela Lombardi" dell'Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra,
verrà presentato dall'autore...
Giovedì 20 marzo alle ore 17 Il Grande Viaggio di David Bellatalla
L'evento si terrà giovedì 20 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze "Vanda Bianchi" del Centro Sociale Molicciara. Gli ospiti della...
Leggi tuttoMartedì 25 marzo Dantedì a Castelnuovo Magra
Martedì 25 marzo in occasione del cosiddetto Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, presso la sala convegni del centro sociale alle ore 12, vi sarà un incontro pubblico per...
Leggi tutto*A PIAZZA DELLE ERBE!”* *La rivolta delle donne di Carrara, 7 luglio 1944* - Venerdì 11 aprile ore 17.45
In occasione dell'80^ anniversario della Liberazione
ANPI Castelnuovo Magra e Archivi della...
Venerdì 25 aprile: ottantesimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo
PROGRAMMA
Ore10:00
Ritrovo in Piazza Querciola e visita ai cippi partigiani.
Ore 11:00
Commemorazione davanti al monumento dedicato ai Partigiani...
Venerdì 2 maggio a Colombiera accoglienza ai Pellegrini della Via Francigena in cammino verso Roma
Programma:
ore 10:00
Colazione del Pellegrino
ore 11:00
Apposizione del timbro di passaggio a Castelnuovo Magra sul “Passaporto del pellegrino”...
Giovedì 8 Maggio ore 17.30 in biblioteca "Io sono un operaio. Memoria di un maestro d'ascia diventato sindacalista"
Nella sede della Biblioteca civica "Michele Ferrari" in Via della Pace a Moliccciara, verrà...
Leggi tuttoGiornata Dello Sport Sabato 10 maggio al Centro Sportivo Comunale
Programma:
Dalle ore 14.30: "Open Day con tutte le società sportive del territorio".
Ore 17.30: "Consegna riconoscimenti ad atlete e atleti...
Marco Ferrari presenta il suo nuovo libro "Il Partigiano che divenne imperatore " domenica 11 maggio ore 10.30 Ca' Lunae Via Palvotrisia 2
Domenica 11 maggio alle ore 10,30 a Ca’ Lunae delle Cantine Bosoni, in Via Palvotrisia 2,...
Leggi tuttoBlanca Teatro: "Conosci I Fratelli Cervi? dopo un raccolto ne viene un altro" Sabato 24 maggio alle 17:30
Per comprendere e non dimenticare:
Sabato 24 maggio alle ore 17.30 spettacolo...
Benvenuto Vermentino 2025: XIV edizione -Tutto il programma
Atri Storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni
Piatti Tipici, Degustazioni di Vino e olio, Convegni, Musica
Banchi...
Benvenuto Vermentino a tavola: da venerdì 13 a venerdì 20 giugno
Ristoranti, menù e tante altre informazioni sulla pagina facebook "Benvenuto Vermentino - Castelnuovo Magra"...
Leggi tuttoCastelnuovo in Musica: sabato 14 e domenica 15 giugno
Sabato 14 ore 21:00
Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini” di Lucca Quartetto di clarinetti Viaggio musicale tra opera e film
Area Castello...
Benvenuto Vermentino 2025 - XIV edizione
Atri storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni
Piatti tipici, Degustazioni di vino e olio, Convegni, Musica
Banchi Gastronomici – Laboratori – Show Cooking
PROGRAMMA...
Prevenzione delle Ondate di Calore: l'ASL 5 Spezzino incontra la popolazione di Castelnuovo Magra lunedì 23 giugno
L'ASL 5 ha organizzato una serie di incontri nei vari distretti, dedicati alla "Prevenzione...
Leggi tuttoTEATRIKA 2025! Festival nazionale a concorso del teatro non professionistico
Programma completo: 27-06-2025
Henry Naylor
L’ANGELO DI KOBANE
Compagnia Gli Amici di Jachy – Genova
28-06-2025
Matteo Spiazzi
MORTO UN MARITO...
55° anniversario di AVIS Castelnuovo Magra: domenica 29 giugno
Programma:
Orario accreditamento: dalle ORE 8.30ORE 9:00: accoglienza Donatori, Volontari, AVIS Consorelle e AutoritàORE 9:30: sfilata per le vie...
Siete pronti Bambine e Bambini?CHE AVVENTURA LA PAURA!
Dedicato ai più piccoli, ecco il programma, ogni mercoledì alle ore 18: 2 LUGLIO: Area Castello dei Vescovi di Luni (centro storico) 9 LUGLIO...
Leggi tuttoCinema Cultura 2025: la trentesima edizione inizia martedì 8 luglio
L'Associazione di cultura cinematografica VERTIGO, sostenuta dall'Assessorato alla cultura del Comune di Castelnuovo Magra, per questo trentennale...
Leggi tuttoMercoledi 9 luglio alle ore 18:30 Beppe Carletti dei Nomadi: Soldi in tasca non ne ho... ma lassù mi è rimasto Dio
BEPPE CARLETTI, fondatore del gruppo musicale Nomadi assieme allo storico cantante Augusto...
Leggi tuttoGuido Damini e L’intera storia umana in 90 minuti
Appuntamento di risalto, fra le numerose e valide proposte presentate da Radio Rogna all’interno della tre giorni (11-12 e 13 luglio) in cui si...
Leggi tuttoTango & Cinema a Colombiera Venerdì 8 agosto alle ore 21.15
Una serata da non perdere: la formazione Accordance Duo, costuita da Massimo Santaniello, al clarinetto, e Gianni Fassetta, alla...
Leggi tuttoMusica in Castello 2025 porta a Castelnuovo Magra “Retablos” con Riccardo Tesi & Giua
Appuntamento:
Sabato 23 agosto 2025 Ore 21:30
Piazza Querciola a Castelnuovo Magra
Ingresso libero
Musica in Castello è possibile...