Guido Damini e L’intera storia umana in 90 minuti

12 luglio 2025  Evento passato
Sagra della Radio Sabato 12 luglio alle ore 21

Descrizione

In alto, su uno sfondo grigio scuro, è presente la scritta "SABATO 12". Al centro dell'immagine, in evidenza, c'è una foto di Guido Damini, sorridente, con barba e occhiali, che indossa una maglietta scura. Dietro di lui si intravede un mappamondo. Sotto la sua foto, in grandi caratteri dorati, c'è il nome "GUIDO DAMINI". Sotto il nome, in caratteri più piccoli, viene fornita una descrizione del lavoro che svolge: è uno storico, autore e conduttore. Si menziona la sua rubrica "Guido nella storia" su Radio Deejay e il podcast "Le Caporetto degli altri". Viene anche indicato che dal 2023 è autore e conduttore di "Cenni storici per fare lo splendido", descritto come una satira sulla storia contemporanea, e che è anche autore e monologhista di spettacoli teatrali.  
Più in basso, una linea dorata separa le informazioni su Damini dal resto della locandina dove sono indicate tutte le tre date della Sagra della Radio, all’interno della quale si svolge anche lo spettacolo di Damini: 11/12/13 LUGLIO", sono ben visibili in grandi caratteri bianchi su sfondo scuro. Sotto le date, sono specificati il luogo: "Area Verde Centro Sociale di Castelnuovo Magra " e l'indirizzo: "VIA CARBONARA, 32, 19033 - COLOMBIERA-MOLICCIARA - CASTELNUOVO MAGRA (SP)". Infine, in basso, è indicato: "Per mangiare si può prenotare al   338 9813355" e sono presenti i loghi social di "radiorogna" e "radiorogna_official".
Appuntamento di risalto, fra le numerose e valide proposte presentate da Radio Rogna all’interno della tre giorni (11-12 e 13 luglio) in cui si svolge la cosiddetta “Sagra della Radio" presso l’Area verde del Centro sociale di Castelnuovo Magra: sabato 12 luglio alle ore 21:00 incontro con Guido Damini, storico, autore, conduttore di podcast, molto apprezzato dai giovani soprattutto per il suo linguaggio fresco e divertente che usa per trattare argomenti non proprio immediati.
Il titolo del suo spettacolo è L'intera storia dell'umanità in 90 minuti”.
Da non perdere!


Indirizzo

Via Carbonara, 120, 19033 Colombiera-Molicciara SP, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Carbonara, 120, 19033 Colombiera-Molicciara SP, Italia
Coordinate: 44°5'34''N 10°0'37,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Si raggiunge facilmente a piedi ed in auto.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Castelnuovo Magra Assessorato alla cultura, Assessorato alle Politiche giovanili - Associazione Rasoterra e Associazione "Gli amici del Giacò"

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2025 13:11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet