Descrizione
Appuntamento:
Sabato 23 agosto 2025
Sabato 23 agosto 2025
Ore 21:30
Piazza Querciola a Castelnuovo Magra
Ingresso libero
Musica in Castello è possibile grazie al contributo dei Comuni – in questa data il Comune di Castelnuovo Magra in particolare - e di tutti gli sponsor, in particolare Conad e Europool main sponsor.
Piazza Querciola a Castelnuovo Magra
Ingresso libero
Musica in Castello è possibile grazie al contributo dei Comuni – in questa data il Comune di Castelnuovo Magra in particolare - e di tutti gli sponsor, in particolare Conad e Europool main sponsor.
La rassegna estiva Musica in Castello ospita un incontro artistico di rara intensità:
Riccardo Tesi & Giua in Retablos concerto dal vivo che unisce una delle voci e chitarre più espressive della canzone d’autore italiana e il maestro indiscusso dell’organetto diatonico, punto di riferimento internazionale della world music.
Retablos è il titolo del loro primo disco in duo, registrato dal vivo e pubblicato da Orange Home Records, che raccoglie anni di amicizia, stima reciproca e collaborazioni incrociate.
Tesi e Giua si conoscono da oltre vent’anni, hanno scritto insieme, partecipato ai dischi l’uno dell’altra, ma solo di recente hanno condiviso stabilmente il palco. L’occasione è nata in Perù, dove hanno suonato per l’Istituto Italiano di Cultura e partecipato al Festival des Alturas, esibendosi al Gran Teatro Nacional di Lima.
Giua, cantautrice e chitarrista genovese cresciuta alla scuola del compianto Armando Corsi, porta nel duo testi intensi e una presenza scenica capace di alternare delicatezza e forza espressiva. Tesi, con i suoi organetti che sanno fondere folk, canzone d’autore e aperture alla musica del mondo, contribuisce con la sua inconfondibile scrittura melodica e un approccio sempre aperto alla sperimentazione.
Giua, cantautrice e chitarrista genovese cresciuta alla scuola del compianto Armando Corsi, porta nel duo testi intensi e una presenza scenica capace di alternare delicatezza e forza espressiva. Tesi, con i suoi organetti che sanno fondere folk, canzone d’autore e aperture alla musica del mondo, contribuisce con la sua inconfondibile scrittura melodica e un approccio sempre aperto alla sperimentazione.
Il concerto sarà un viaggio tra canzoni e brani strumentali: composizioni originali firmate insieme, omaggi a due grandi genovesi come Ivano Fossati (La musica che gira intorno) e Fabrizio De André (Franziska), oltre a pagine che hanno segnato i rispettivi percorsi, come Citrustango, Valzer d’Aprile, L’albero di manghi e Alberi.
Il titolo Retablos rimanda alle piccole casse lignee della tradizione peruviana che, una volta aperte, svelano scene di vita quotidiana. Allo stesso modo, le canzoni di Tesi e Giua diventano finestre aperte su emozioni, ricordi e incontri, restituendo al pubblico storie intime e universali.
Il sodalizio artistico si nutre della sintonia naturale tra due personalità diverse ma complementari, capaci di trasformare ogni esecuzione in un dialogo vivo e imprevedibile, dove le note dell’organetto e le corde della chitarra si intrecciano con le parole, senza confini di genere o di stile.
Un appuntamento prezioso, da vivere sotto le stelle di Castelnuovo Magra, per chi ama la musica che unisce radici e nuove strade, intimità e apertura al mondo.
Il titolo Retablos rimanda alle piccole casse lignee della tradizione peruviana che, una volta aperte, svelano scene di vita quotidiana. Allo stesso modo, le canzoni di Tesi e Giua diventano finestre aperte su emozioni, ricordi e incontri, restituendo al pubblico storie intime e universali.
Il sodalizio artistico si nutre della sintonia naturale tra due personalità diverse ma complementari, capaci di trasformare ogni esecuzione in un dialogo vivo e imprevedibile, dove le note dell’organetto e le corde della chitarra si intrecciano con le parole, senza confini di genere o di stile.
Un appuntamento prezioso, da vivere sotto le stelle di Castelnuovo Magra, per chi ama la musica che unisce radici e nuove strade, intimità e apertura al mondo.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 19/08/2025 13:47:44