Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
L'immagine promuove "TEATRIKA - FESTIVAL TEATRALE NAZIONALE - XVIII EDIZIONE", che si svolgerà dal 27 Giugno al 5 Luglio 2025.
Il titolo "TEATRIKA" è scritto in grande e in verticale sul lato sinistro della locandina, con lettere gialle su sfondo nero.
Al centro dell'immagine, in alto, c'è una donna con i capelli scuri e una fascia sulla fronte, vestita di nero, che ha un'espressione intensa e la bocca aperta, come se stesse cantando o gridando. Le sue braccia sono sollevate e sembra interagire con delle mani che la circondano. Lo sfondo dietro di lei è scuro, con sfumature che vanno dal nero al verde fluorescente, creando un'atmosfera drammatica.
Sul lato destro della locandina, in verticale, sono elencati gli spettacoli con le relative date e orari:
In basso a destra, ci sono informazioni aggiuntive sul luogo, la gratuità dell'ingresso, i link a cui fare riferimento sul web per avere informazioni.
In alto a destra sono presenti i loghi del Comune e quello della Compagnia degli Evasi che organizza artisticamente tutto il festival.
dal 27 giu
al 5 lug

TEATRIKA 2025! Festival nazionale a concorso del teatro non professionistico

Programma completo: 27-06-2025
Henry Naylor
L’ANGELO DI KOBANE
Compagnia Gli Amici di Jachy – Genova

28-06-2025
Matteo Spiazzi
MORTO UN MARITO...

Leggi tutto
In alto, su uno sfondo grigio scuro, è presente la scritta "SABATO 12". Al centro dell'immagine, in evidenza, c'è una foto di Guido Damini, sorridente, con barba e occhiali, che indossa una maglietta scura. Dietro di lui si intravede un mappamondo. Sotto la sua foto, in grandi caratteri dorati, c'è il nome "GUIDO DAMINI". Sotto il nome, in caratteri più piccoli, viene fornita una descrizione del lavoro che svolge: è uno storico, autore e conduttore. Si menziona la sua rubrica "Guido nella storia" su Radio Deejay e il podcast "Le Caporetto degli altri". Viene anche indicato che dal 2023 è autore e conduttore di "Cenni storici per fare lo splendido", descritto come una satira sulla storia contemporanea, e che è anche autore e monologhista di spettacoli teatrali.  
Più in basso, una linea dorata separa le informazioni su Damini dal resto della locandina dove sono indicate tutte le tre date della Sagra della Radio, all’interno della quale si svolge anche lo spettacolo di Damini: 11/12/13 LUGLIO", sono ben visibili in grandi caratteri bianchi su sfondo scuro. Sotto le date, sono specificati il luogo: "Area Verde Centro Sociale di Castelnuovo Magra " e l'indirizzo: "VIA CARBONARA, 32, 19033 - COLOMBIERA-MOLICCIARA - CASTELNUOVO MAGRA (SP)". Infine, in basso, è indicato: "Per mangiare si può prenotare al   338 9813355" e sono presenti i loghi social di "radiorogna" e "radiorogna_official".
12 luglio

Guido Damini e L’intera storia umana in 90 minuti

Appuntamento di risalto, fra le numerose e valide proposte presentate da Radio Rogna all’interno della tre giorni (11-12 e 13 luglio) in cui si...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet