Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Sabato 11 ottobre, Castelnuovo Magra celebra la "Pace di Dante" del 1306

11 ottobre 2025
Una giornata ricca di eventi in ricordo dello storico accordo firmato il 6 ottobre 1306 tra i Vescovi-Conti di Luni e i Marchesi Malaspina, con la mediazione di Dante Alighieri

Descrizione

La locandina celebra un evento storico legato a Dante Alighieri e alla Pace di Castelnuovo del 1306, con un ricco programma di attività culturali, storiche e artistiche. Si intitola  “La Pace di Dante – 1306-2025” e si terrà sabato 11 ottobre 2025 a Castelnuovo Magra (centro storico).
Elementi principali:
•	Immagine centrale: un ritratto di Dante Alighieri, di profilo, con la tipica veste rossa e la corona d’alloro verde.
•	Titolo in alto: La Pace di Dante scritto in caratteri gotici rossi, con le date “1306–2025” subito sotto.
•	Loghi istituzionali del Comune di Castelnuovo Magra, della Pro Loco di Castelnuovo Magra, dell’ARCI e della Regione Liguria (con la croce bianca su sfondo rosso)
Programma dell’evento (riassunto dei testi):
•	Ore 10.00: Camminata della Pace sulla Monta (partenza da Molino del Piano).
•	Ore 12.00: Punto ristoro al Circolo ARCI con panini, focacce, erbazzone e dolci.
•	Ore 14.30: Scopriamo insieme il libro di Dante – laboratorio di lettura per grandi e piccoli (presso l’area del Castello dei Vescovi di Luni).
•	Ore 15.30: Premiazione “Dillo a Dante” – concorso sulle tematiche della pace (Palco sotto la Torre).
•	Ore 17.00: Rappresentazione storica della Pace di Dante (area Castello dei Vescovi di Luni).
•	Ore 21.00: Concerto Ensemble Enerbia: Serenata (Oratorio dei Bianchi).
•	Bus navetta gratuito dalle ore 14 alle 20 con partenza dal centro commerciale.
Ulteriori informazioni indicano che il programma completo sarà disponibile sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Castelnuovo Magra.
Programma dell’evento :
• Ore 10.00: Camminata della Pace sulla Monta (partenza da Molino del Piano).
• Ore 12.00: Punto ristoro al Circolo ARCI con panini, focacce, erbazzone e dolci.
• Ore 14.30: Scopriamo insieme il libro di Dante – laboratorio di lettura per grandi e piccoli (presso l’area del Castello dei Vescovi di Luni).
• Ore 15.30: Premiazione “Dillo a Dante” – V edizione del concorso epistolare sulle tematiche della pace (Palco sotto la Torre).
• Ore 17.00: Rappresentazione storica della Pace di Dante (area Castello dei Vescovi di Luni).
• Ore 21.00: Concerto Ensemble Enerbia: Serenata (Oratorio dei Bianchi).
• Bus navetta gratuito dalle ore 14 alle 20 con partenza dal centro commerciale


Indirizzo

Bivio Castello Castelnuovo, 19033 Castelnuovo Magra SP, Italia

Mappa

Indirizzo: Bivio Castello Castelnuovo, 19033 Castelnuovo Magra SP, Italia
Coordinate: 44°6'3,8''N 10°1'0,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Bus navetta gratuito dalle ore 14 alle 20 con partenza dal centro commerciale

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 17:37:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri