Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
La grafica presenta uno sfondo rosa con un disegno stilizzato di un volto femminile, decorato con forme geometriche colorate e una figura di fiore.
2 marzo

Donne che cambiano il mondo: domenica 2 marzo ore 17

Nella Sala Convegni "Vanda Bianchi" nel Centro Sociale di Molicciara, Domenica 2 marzo alle ore 17 si terrà un incontro per riflettere sui...

Leggi tutto
L'immagine, su uno sfondo sfocato con persone che indossano zaini da viaggio, promuove la tappa della Via Francigena a Colombiera, nel Comune di Castelnuovo Magra, in occasione del Giubileo universale 2025. Il testo, utilizzando colori vivaci e con parole semplici, mette in evidenza le informazioni rilevanti per l'evento, come i tempi e il luogo, rendendo il messaggio chiaro e conciso.
2 maggio

Venerdì 2 maggio a Colombiera accoglienza ai Pellegrini della Via Francigena in cammino verso Roma

Programma:
ore 10:00
Colazione del Pellegrino
ore 11:00
Apposizione del timbro di passaggio a Castelnuovo Magra sul “Passaporto del pellegrino”...

Leggi tutto
La locandina ha uno sfondo verde chiaro che occupa la maggior parte dello spazio. Nella parte superiore, ci sono elementi grafici che suggeriscono il tema del vino e del cibo:
•	In alto a sinistra, un cerchio arancione punteggiato di bianco.
•	Accanto ad esso, un bicchiere da vino stilizzato di colore bianco.
•	In alto a destra, uno spicchio di limone giallo brillante.
•	Nell'angolo in alto a destra, una sezione con un motivo a griglia arancione e bianco.
Testo Principale e Titoli:
•	In alto a destra, in un riquadro verde scuro, si legge "2025 XIV EDIZIONE", indicando l'anno e l'edizione dell'evento.
•	Il titolo principale, scritto a mano con un carattere elegante e fluente, è "Benvenuto Vermentino" in verde chiaro, seguito da "vermentino a tavola" in un carattere più sottile e corsivo di colore bianco.
•	Sotto il titolo, in un rettangolo verde scuro, si legge "SETTIMANA DEL VERMENTINO" in bianco.
•	Sotto ancora, in un altro rettangolo verde scuro, c'è "NELLA RISTORAZIONE" in bianco.
Informazioni sull'Evento:
•	Le date dell'evento sono evidenziate in rosso grande: "DA VENERDÌ 13 A VENERDÌ 20 GIUGNO".
•	Sotto le date, in testo bianco più piccolo, si legge: "MENÙ DEDICATI E IN ABBINAMENTO AL VERMENTINO NEI RISTORANTI ADERENTI". Successivamente, viene specificata l'area geografica dell'evento: "CASTELNUOVO MAGRA E AREA COLLI DI LUNI" in rosso. In basso, in bianco, è presente un'indicazione su dove trovare ulteriori informazioni: "RISTORANTI, MENÙ E TANTE ALTRE INFORMAZIONI SULLA PAGINA FACEBOOK "BENVENUTO VERMENTINO - CASTELNUOVO MAGRA"". Accanto a questa frase, c'è un codice QR.  Nella parte inferiore della locandina, su una striscia bianca, sono presenti una serie di loghi di enti e associazioni, tra cui comuni e consorzi. Si possono riconoscere, tra gli altri, il logo del Comune Castelnuovo Magra, Associazione Vermentino, Consorzio Tutela Vini Colli di Luni, Confesercenti e altri.
dal 13 al 20 giugno

Benvenuto Vermentino a tavola: da venerdì 13 a venerdì 20 giugno

Ristoranti, menù e tante altre informazioni sulla pagina facebook  "Benvenuto Vermentino - Castelnuovo Magra"...

Leggi tutto
La parte superiore della locandina ha uno sfondo nero, che sfuma verso un blu scuro nella parte centrale e inferiore.
In alto ci sono decorazioni stilizzate in bianco che richiamano elementi floreali o arabeschi, con una piccola scritta "in musica" al centro, in corsivo. Nella parte centrale e inferiore, la locandina presenta una foto suggestiva  del Castello dei Vescovi di Luni illuminata dalla luna piena, che è grande e prominente nel cielo notturno. 
il titolo principale della manifestazione è "CASTELNUOVO IN MUSICA" in caratteri grandi e bianchi, quindi sono indicate le date, i luoghi e la descrizione del programma:
. 14 Giugno - Piazza Querciola": Viaggio musicale tra opera e film"- Quartetto di clarinetti del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini di Lucca."
- 15 Giugno - Chiesa S. Maria Maddalena: ""Latin Tinge" - Puccini Jazz Choir, Conservatorio di Musica G. Puccini La Spezia."
Alle ore 21.00" in caratteri grandi e bianchi.
Informazioni aggiuntive in basso:
•	Costo: "INGRESSO A OFFERTA LIBERA."
•	Scopo: "Ogni contributo aiuterà la bottega di comunità a restare aperta."
•	Contatti: "per info: labottegadicastelnuovomagra@gmail.com"
•	In caso di maltempo: "In caso di maltempo l'esibizione si terrà nella chiesa di S.M. Maddalena."
Nella parte inferiore della locandina sono presenti numerosi loghi di enti e associazioni, tra cui:
•	Comune di Castelnuovo Magra
•	Associazioni locali (con simboli che richiamano musica, cultura, ecc.)
•	Sponsor con i loro marchi (come "V2 System", "Nettuno" e altri)
dal 14 al 15 giugno

Castelnuovo in Musica: sabato 14 e domenica 15 giugno

Sabato 14 ore 21:00
Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini” di Lucca Quartetto di clarinetti Viaggio musicale tra opera e film
Area Castello...

Leggi tutto
La locandina pubblicizza l'evento "Benvenuto Vermentino 2025" a Castelnuovo Magra (SP), nel centro storico, nei giorni 21 e 22 giugno. Si tratta della XIV edizione dell'evento. Il tema principale è "Il Vermentino di Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica". L'evento include anche la XXXVII rassegna "Dell'Olio di Oliva Extra Vergine e dei Prodotti di Qualità". Le attività previste si svolgeranno in vari luoghi come "Atri Storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni" e comprendono: Piatti tipici/Degustazioni di vino e olio/Convegni/Musica/Banchi gastronomici/Laboratori/Showcooking
Gli orari dell'evento sono dalle 18:00 alle 23:00 sia per sabato 21 giugno che per domenica 22 giugno.
In alto, sono presenti diversi loghi, probabilmente di enti patrocinatori o organizzatori dell'evento.
dal 20 al 22 giugno

Benvenuto Vermentino 2025 - XIV edizione


Atri storici, Piazza Querciola, Torre del Palazzo dei Vescovi di Luni
Piatti tipici, Degustazioni di vino e olio, Convegni, Musica
Banchi Gastronomici – Laboratori – Show Cooking
PROGRAMMA...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet