Descrizione
Ancora una volta il prestigio del marchio “Vermentino” si unirà a quello del concorso letterario per
rafforzare e consolidare la sua immagine nel territorio.
Un Premio che accomuna e lega insieme in un “intreccio di vite” Sardegna, Liguria e Toscana, terre in cui il vitigno si origina e si caratterizza in tutte le sue molteplici sfumature.
L'invito è rivoto alle Case Editrici italiane a candidarsi, all’edizione 2023 del Premio, proponendo una o due opere di narrativa, come sempre legate al tema del vino, entro il prossimo 30 giugno.
rafforzare e consolidare la sua immagine nel territorio.
Un Premio che accomuna e lega insieme in un “intreccio di vite” Sardegna, Liguria e Toscana, terre in cui il vitigno si origina e si caratterizza in tutte le sue molteplici sfumature.
L'invito è rivoto alle Case Editrici italiane a candidarsi, all’edizione 2023 del Premio, proponendo una o due opere di narrativa, come sempre legate al tema del vino, entro il prossimo 30 giugno.
Inoltre, quest’anno il Premio sarà ospite a Torino, in occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma dal 18 al 22 maggio p.v. all’interno del Lingotto Fiere. In particolare, la Camera di Commercio di Torino metterà a disposizione un suo spazio dedicato all’interno del padiglione per l’organizzazione di un evento di promozione del Premio.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2023 09:47:54