AL CONFINE CON LA FRANCIA IL "PASSO DELLA MORTE" - STORIE DI IERI E DI OGGI - INCONTRO CON L'AUTORE ENZO BARNABÀ - VENERDÌ 14 FEBBRAIO ORE 17.30

14 febbraio 2020  Evento passato
Nuovo interessante incontro con l'autore nella Biblioteca civica di Molicciara. Venerdì 14 Febbraio alle ore 17.30, Annamaria Vassale dell'Associazione di volontariato "Voltalacarta", molto attiva sul territorio castelnovese e sarzanese,...

Descrizione

Nuovo interessante incontro con l'autore nella Biblioteca civica di Molicciara.
Venerdì 14 Febbraio alle ore 17.30, Annamaria Vassale dell'Associazione di volontariato "Voltalacarta", molto attiva sul territorio castelnovese e sarzanese, intervisterà lo scrittore Enzo Barnabà sul significato del confine oggi, in particolare quello che, attraverso boschi e montagne, tra Ventimiglia e Mentone, si snoda lungo un sentiero che conduce fino al pericoloso "Passo dell morte". Da lì molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l'Italia per raggiungere la Francia. A volte da soli. Altre guidati da esosi e pericolosi passeur. E talvolta, lassù, qualcuno muore.
Enzo Barnabà oltre che scrittore è africanista, è stato docente e addetto culturale di molte ambasciate all'estero e per anni ha vissuto e insegnato in Costa d’Avorio. Da molto tempo vive a Grimaldi, frazione di Ventimiglia, un borgo di poco più di 300 persone, a pochissimi chilometri dal confine francese e da Mentone.
L'incontro è realizzato anche con il concorso dell'Università Popolare "Carla Moruzzi" di Castelnuovo Magra.
L'ingresso è gratuito.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2020 12:37:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet