BENVENUTO VERMENTINO incontra la SAGRA DELL'OLIO E.V.O. E DEI PRODOTTI DI QUALITA'

Dal 9 al 10 giugno 2018  Evento passato
Il 9 e 10 giugno si terrà, nell’antico borgo di Castelnuovo Magra, La Spezia, la nona edizione di Benvenuto Vermentino, la grande manifestazione enoculturale dedicata ai maggiori produttori di vino Vermentino tra Liguria, Toscana e Sardegna. Due...

Descrizione

Il 9 e 10 giugno si terrà, nell’antico borgo di Castelnuovo Magra, La Spezia, la nona edizione di Benvenuto Vermentino, la grande manifestazione enoculturale dedicata ai maggiori produttori di vino Vermentino tra Liguria, Toscana e Sardegna.
Due giorni in cui sarà possibile conoscere le cantine produttrici di Vermentino e degustare oltre 100 etichette di vini. Un’edizione dedicata soprattutto all’alta ristorazione, che vedrà l’uso magistrale da parte di chef stellati, dei migliori prodotti della tradizione, con abbinamenti cibo-vino in grado di unire i sapori delle terre dove nasce il Vermentino.
Durante il fine settimana, infatti, saranno organizzati incontri, laboratori, cooking show e degustazioni guidate, tra cui “La tradizione nel piatto: panigazzi, pesto e Vermentino” (9 giugno, ore 17.30, giardino di Palazzo Amati), dedicata al pesto al mortaio in accompagnamento ai tradizionali panigazzi e al Vermentino di Liguria, Sardegna e Toscana, a cura dell’Enoteca Regionale della Liguria e della Pro Loco di Castelnuovo Magra.

Domenica 10 giugno, invece, sempre il giardino di Palazzo Amati, ospiterà varie degustazioni.
La prima, alle 11, “I Territori del Vermentino nel piatto”, presentazione e degustazione del Vermentino di Liguria, Toscana e Sardegna, in abbinamento al piatto con fregola sarda, muscoli spezzini e ceci toscani rappresentativo della gastronomia dei territori del Vermentino, a cura di Enoteca Regionale della Liguria in collaborazione con FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori e Cooperativa Miticoltori Spezzini.
La seconda, alle 18, “Il Vermentino si mette in gioco degustazione emozionale e conversazioni di vino”, a cura di Paola Bacigalupo, maître e sommelier della Locanda dell’Angelo ed Enoteca Regionale della Liguria, con la partecipazione di Mauro Ricciardi, chef della Locanda dell’Angelo, Luciana Ambrosini, chef e titolare della Trattoria Armanda, e Salvatore Marchese, giornalista.
Alle 20, infine, “Elogio al Vermentino. Cena degustazione”, preparata e presentata dallo chef Mauro Ricciardi, della Locanda dell’Angelo e Luciana Ambrosini, chef della Trattoria Armanda, con abbinamenti di Vermentino nelle sue diverse declinazioni, a cura di Paola Bacigalupo, maître e sommelier della Locanda dell’Angelo. L’incasso della serata, a numero chiuso e con prenotazione,
sarà devoluto in beneficienza.

Inoltre, presso il centro storico, da via Dante fino in Piazza Querciola, i visitatori troveranno stand di produttori di olio d’oliva e di altri prodotti tipici locali, come miele, prosciutto Castelnovese, Lardo di Colonnata, formaggi e salumi della Val di Vara.

I ristoranti della zona proporranno inoltre menu dedicati con ricette della cucina tipica locale, come sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, baccalà marinato, frittura mista, coniglio alla ligure e torta di riso, abbinati al Vermentino.

La manifestazione sarà anche l’occasione per ammirare le bellezze del borgo ligure e la mostra L’autre Vivian. L’altra Vivian Maier, alla Torre del Castello dei Vescovi di Luni.
Un viaggio attraverso 50 foto, provenienti da una collezione privata e mai esposte in Italia e altre, invece, stampate da lei e autografate sul retro, nel mondo segreto di Vivian Maier.

Sarà possibile raggiungere il Centro Storico per mezzo del bus navetta gratuito messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Magra:

Sabato 9 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 24.00;
Domenica 10 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 24.00

Costo degustazioni:
10,00 € Bicchiere e taschina porta calice comprensivo di 5 ticket degustazione vino
5,00 € Piattino degustazione prodotti
5,00 € 5 ticket degustazione vino

Per informazioni
www.comune.castelnuovomagra.sp.it
turismo@comune.castelnuovomagra.sp.it
Tel: +39 0187 693837-827

Per prenotazioni e informazioni per la cena Elogio al Vermentino. Cena degustazione
info@enotecaregionaleliguria.it
Tel. 0187 677406
Offerta minima a partire da 50,00 €

Ufficio stampa
SPAINI & PARTNERS
www.spaini.it
T. 050 35639
ufficiostampa@spaini.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2018 15:37:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet