DILLO A DANTE 2022! - Seconda Edizione del Concorso "FACCIO LA PACE E LO DICO A DANTE”

Dal 29 marzo 2022 al 30 giugno 2022  Evento passato
FINALITÀ DEL PROGETTO - Il motto è FACCIAMO LA PACE NEL QUOTIDIANO Il progetto vuole spingere a una riflessione sulle tematiche della pace (ben esplicitate anche nello Statuto Comunale) non soltanto come principio teorico ma come insieme di tutte...

Descrizione

FINALITÀ DEL PROGETTO - Il motto è FACCIAMO LA PACE NEL QUOTIDIANO
Il progetto vuole spingere a una riflessione sulle tematiche della pace (ben esplicitate anche nello Statuto Comunale) non soltanto come principio teorico ma come insieme di tutte quelle azioni, anche piccole e quotidiane, che seminano buone pratiche e che aiutano a “sanare” qualsiasi conflitto. Al contempo questa è un’occasione per esprimere il proprio pensiero, mostrando perplessità, timori ma anche proponendo soluzioni per la risoluzione di conflitti: piccoli e grandi. Nell’esternare il proprio sentire verrà utilizzata la forma epistolare per iscritto come sistema di comunicazione, sia tramite e-mail che per lettera tradizionale.

COSA OCCORRE FARE? 
Inviare la propria lettera tramite e-mail ad attivitaculturali@comune.castelnuovomagra.sp.it oppure spedirla all’ Ufficio cultura presso la Biblioteca civica “Michele Ferrari” in Via della Pace 19033 Castelnuovo Magra (SP) o ancora imbucarla direttamente nella piccola cassetta postale rossa, sulla quale è scritto DILLO A DANTE!, appositamente sistemata all’ingresso della stessa biblioteca.

A CHI È RIVOLTO?
Il concorso è gratuito ed è rivolto a tutti: bambini, nonni, adulti, giovani e meno giovani e studenti del nostro Istituto Comprensivo. Per quanto riguarda le Scuole, sarà gestita col coinvolgimento delle classi quinte della Scuola Primaria e le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado con la collaborazione dei docenti.
È prevista la partecipazione della Scuola dell’Infanzia come proposta di tematica da sviluppare coi propri bambini in un lavoro di gruppo. In questo caso ogni classe riceverà un riconoscimento per il lavoro svolto.

SCADENZA
- Le lettere, non superiori a tre cartelle, scritte in lingua italiana o in lingua straniera con traduzione a fronte, dovranno pervenire entro il 30 GIUGNO 2022.

PREMI

Le lettere verranno vagliate in forma anonima da una giuria composta da rappresentanti del mondo delle Associazioni, della Scuola e della cultura.
Saranno attribuiti tre premi in base alle seguenti categorie:
- Premio "originalità".
- Premio "voci dal mondo" per una comunità multiculturale.
- Premio “ricercatezza formale".
La premiazione avverrà il 6 ottobre 2022.


Tutto il materiale ricevuto verrà archiviato e digitalizzato per confluire in una sorta di "Archivio della Pace" che sarà presentato il 25 marzo 2023 in occasione della III Edizione del Concorso.

PER INFORMAZIONI CHIAMARE 349.4334203




Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2022 11:04:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet