Descrizione
Venerdì 16 ottobre, in occasione del week end di chiusura della mostra diffusa #Restartripartiamodallarte, avremo il piacere di ospitare presso la sala polivalente del centro sociale di Castelnuovo Magra lo scrittore Francesco Maria Terzago e l’illustratore Alessandro Ratti.
Un incontro live durante il quale verrà presentato e raccontato #Nidocittà, un progetto video animato frutto di una collaborazione a distanza tra i due artisti, avvenuta proprio durante il periodo del lockdown.
Il progetto, a metà tra animazione e racconto, testimonia il periodo di restrizione dovuto alla pandemia di #Covid19 mostrando come il rapporto tra natura e cemento possa cambiare con rapidità quando il ritmo delle attività umane rallenta e diventa quasi impercettibile.
Da marzo a giugno 2020 Alessandro Ratti e Francesco Terzago lavorano ad un progetto che desidera cristallizzare l’esperienza di isolamento, dovuta alle restrizioni sociali - la condizione abitativa dei volatili nel periodo marzo e aprile 2020 nel territorio della Spezia -Alessandro lo fa con i suoi disegni, producendo un lavoro d’animazione e Francesco usando le parole. Il risultato è un ciclo di video, una storia suddivisa in brevi capitoli che rappresenta il rinnovarsi di un rapporto: quello tra gli animali, gli uccelli, insediati nei nostri palazzi e le persone costrette a una inconsueta inattività, obbligate a fronteggiare la solitudine e l’impossibilità degli spostamenti.
#NIDOCITTÀ è dunque l’occasione per affrontare un’ulteriore tema, quello delle modalità espressive chiamate a rapportarsi con un evento totalizzante, epocale - la pandemia - e lo fa partendo dalla dimensione di una città di provincia, dove lo sguardo del narratore abbraccia con gradualità la dimensione collettiva; leggendo, nel cambiamento delle abitudini dei volatili, la cifra totalizzante degli accadimenti che hanno riguardato il nostro paese.
Nel rispetto delle normative ministeriali in materia di contenimento da Covid-19 comunichiamo che si potrà presenziare all’incontro previa registrazione tramite mail all’indirizzo popeatnutriamoilborgo@gmail.com o tramite messaggio privato alla pagina Pop Eat Nutriamo il Borgo
A fine intervento sbicchierata gentilmente offerta dall’associazione Aps Gli Amici del Giaco’ e a seguire sarà possibile degustare un ricco apericena al costo di 10 € con prenotazione obbligatoria, chiamando il numero 347-5454359 (Rollando) di Arci Wave
*Ricordiamo inoltre l’obbligo di indossare la mascherina ove non garantita la distanza interpersonale di 1 metro
Il progetto, a metà tra animazione e racconto, testimonia il periodo di restrizione dovuto alla pandemia di #Covid19 mostrando come il rapporto tra natura e cemento possa cambiare con rapidità quando il ritmo delle attività umane rallenta e diventa quasi impercettibile.
Da marzo a giugno 2020 Alessandro Ratti e Francesco Terzago lavorano ad un progetto che desidera cristallizzare l’esperienza di isolamento, dovuta alle restrizioni sociali - la condizione abitativa dei volatili nel periodo marzo e aprile 2020 nel territorio della Spezia -Alessandro lo fa con i suoi disegni, producendo un lavoro d’animazione e Francesco usando le parole. Il risultato è un ciclo di video, una storia suddivisa in brevi capitoli che rappresenta il rinnovarsi di un rapporto: quello tra gli animali, gli uccelli, insediati nei nostri palazzi e le persone costrette a una inconsueta inattività, obbligate a fronteggiare la solitudine e l’impossibilità degli spostamenti.
#NIDOCITTÀ è dunque l’occasione per affrontare un’ulteriore tema, quello delle modalità espressive chiamate a rapportarsi con un evento totalizzante, epocale - la pandemia - e lo fa partendo dalla dimensione di una città di provincia, dove lo sguardo del narratore abbraccia con gradualità la dimensione collettiva; leggendo, nel cambiamento delle abitudini dei volatili, la cifra totalizzante degli accadimenti che hanno riguardato il nostro paese.
Nel rispetto delle normative ministeriali in materia di contenimento da Covid-19 comunichiamo che si potrà presenziare all’incontro previa registrazione tramite mail all’indirizzo popeatnutriamoilborgo@gmail.com o tramite messaggio privato alla pagina Pop Eat Nutriamo il Borgo
A fine intervento sbicchierata gentilmente offerta dall’associazione Aps Gli Amici del Giaco’ e a seguire sarà possibile degustare un ricco apericena al costo di 10 € con prenotazione obbligatoria, chiamando il numero 347-5454359 (Rollando) di Arci Wave
*Ricordiamo inoltre l’obbligo di indossare la mascherina ove non garantita la distanza interpersonale di 1 metro
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2020 09:00:33