LIBRO TATTILE "LA PACE DI DANTE"

Dal 30 aprile 2021 al 31 dicembre 2021  Evento passato
INFANZIA ARTE STORIA E INCLUSIONE Il nome di Dante Alighieri è storicamente legato a Castelnuovo Magra per il trattato, universalmente conosciuto come la Pace di Castelnuovo o Pace di Dante, con il quale egli, il 6 ottobre 1306, in...

Descrizione

INFANZIA ARTE STORIA E INCLUSIONE
Il nome di Dante Alighieri è storicamente legato a Castelnuovo Magra per il trattato, universalmente conosciuto come la Pace di Castelnuovo o Pace di Dante, con il quale egli, il 6 ottobre 1306, in rappresentanza dei Marchesi Malaspina, mise fine ad una lunga serie di conflitti con il Vescovo Conte di Luni.
Per riflettere sul ruolo di Dante come “operatore di pace”, l'Amministrazione Comunale ha voluto la creazione di un libro tattile composto da nove pagine - in tessuto delle dimensioni di 35 x 35 cm, accompagnato dalla riscrittura in favola della vicenda storica e da un audio-libro.
È accessibile a tutti i bambini e capace di farli volare con la fantasia.
Sarà fruibile in tutte le scuole dell’istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra ma verrà messo a disposizione anche all’interno di altre realtà laboratoriali.
L’Associazione Le Carlotte di Sarzana ha costruito ad arte il bellissimo libro mentre la riscrittura in favola della vicenda storica è stata eseguita da Roberta Petacco, guida turistica e appassionata studiosa di storia locale, alla quale si deve anche la realizzazione dell’audiolibro "Dante - Messaggero di Pace", scritto e letto da lei con intermezzi pianistici ideati e interpretati da Flavia Rosa Castagna.



Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2021 09:15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet