Descrizione
La prima pagina del "Corriere della Sera" dell'11 novembre 1938 riporta l'annuncio dell'approvazione delle "Leggi per la difesa della razza" da parte del Consiglio dei ministri del governo fascista. Il re Vittorio Emanuele III promulgò il provvedimento.
La prof. ssa Claudia Bacci spiegherà cos'erano e perché è importante ricordare i provvedimenti contro gli ebrei che portarono il nostro paese a condividere le responsabilità della Shoah.
L'incontro è fissato per Venerdì 16 novembre, alle ore 17, presso la Biblioteca civica di Molicciara.
Al mattino, dalle ore 11 alle 13, nella sala conferenze del Centro sociale di Molicciara, per le classi terze della Scuola secondaria di Primo grado “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra, vi sarà la proiezione di “Ulisse - Viaggio senza ritorno” realizzato per RAI 1 da Alberto Angela, sul rastrellamento del quartiere ebraico di Roma il 16 ottobre 1943.
La prof. ssa Claudia Bacci spiegherà cos'erano e perché è importante ricordare i provvedimenti contro gli ebrei che portarono il nostro paese a condividere le responsabilità della Shoah.
L'incontro è fissato per Venerdì 16 novembre, alle ore 17, presso la Biblioteca civica di Molicciara.
Al mattino, dalle ore 11 alle 13, nella sala conferenze del Centro sociale di Molicciara, per le classi terze della Scuola secondaria di Primo grado “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Magra, vi sarà la proiezione di “Ulisse - Viaggio senza ritorno” realizzato per RAI 1 da Alberto Angela, sul rastrellamento del quartiere ebraico di Roma il 16 ottobre 1943.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2018 13:03:09