Pop Eat - Nutriamo il borgo

Dal 19 al 20 agosto 2017  Evento passato
Sabato 19 e domenica 20 agosto a partire dalle 17:00, il centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia) si animerà con gli appuntamenti della seconda edizione di POP EAT | Nutriamo il Borgo. Dopo il successo della prima edizione, il Festival...

Descrizione

Sabato 19 e domenica 20 agosto a partire dalle 17:00, il centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia) si animerà con gli appuntamenti della seconda edizione di POP EAT | Nutriamo il Borgo.
Dopo il successo della prima edizione, il Festival ritorna con grandi novità: maggior numero di produttori ed artisti, eventi e performance musicali, ospiti illustri del panorama nazionale e una radio ufficiale del Festival.

Ideato e progettato da Orianna Fregosi (Creative Food Heritage), sponsorizzato e promosso dal Comune di Castelnuovo Magra, POP EAT|Nutriamo il Borgo unisce la cucina tradizionale ligure e della Lunigiana alle le arti visive, alla ricerca artistica e alla convivialità.
Anche quest’anno i proprietari delle abitazioni del centro storico metteranno a disposizione atrii, giardini e locali sfitti che ospiteranno punti ristoro con i piatti e sapori della tradizione culinaria locale. Gli stessi fondi saranno anche location per eventi culturali che spazieranno dalle esposizioni fotografiche, alle mostre di illustrazione, scultura e arte contemporanea, ai laboratori sul cibo e reading per bambini, dai talk in cui verranno intervistati professionisti del mondo del food, alle conversazioni sulle tematiche dell’arte, oltre a numerosi eventi ed originali appuntamenti musicali e performance.

Durante le serate del 19 e 20 agosto il borgo di Castelnuovo Magra assumerà l’aspetto di una galleria d’arte a cielo aperto, grazie alle numerose mostre ospitate negli spazi del centro storico e agli allestimenti site specific dislocati lungo le vie del borgo. Sarà infatti possibile gustare i piatti del festival comodamente seduti in spazi realizzati con materiali di recupero come i pallet ma anche grazie agli arredi in stile vintage e country chic messi a disposizione dal negozio sarzanese Piccolo Scrigno Antichità.
I ristoratori e le realtà gastronomiche coinvolte nella preparazione di alcuni piatti della tradizione saranno di più rispetto alla prima edizione, proprio per offrire una proposta gastronomica ancor più variegata. Nella proposta culinaria di quest’anno si è guardato con maggiore attenzione alla tradizione nominando alcuni piatti in dialetto, come i tordei, i ravioli alla castelnovese, la panzanella (pan de galea) e la kizoa (focaccia con la salsiccia), ma ci saranno anche nuovi produttori che porteranno a POP EAT 2017 altri piatti della tradizione come il baccalà in agrodolce e i totani ripieni. Un occhio di riguardo anche per i più piccini che da quest’anno, oltre ai due laboratori realizzati uno il sabato e uno la domenica con a tema il cibo e l’artigianato, avranno uno spazio fisso ed un menù a loro dedicato. Sarà infatti allestita in Piazza Querciola un’area bambini nella quale sarà possibile acquistare centrifughe di frutta fresca, mangiare e divertirsi ascoltando e leggendo favole.
Per garantire una maggiore accessibilità al festival sarà possibile usufruire del servizio di navetta gratuito con partenza da Centro Commerciale La Miniera (Loc. Molicciara).
Orario 17.00-24.00

Costo

Gratuito

Organizzato da

Orianna Fregosi – Creative Food Heritage e Comune di Castelnuovo Magra

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2017 11:34:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet