Descrizione
Un appuntamento di grande interesse, per la comunità castelnovese e per tutti coloro che amano l'arte pittorica, avrà luogo venerdì 10 maggio alle ore 15.30 nella sede del Museo Diocesano in Piazza Firmafede a Sarzana.
Verrà infatti presentato l’importante intervento di restauro al quale è stato sottoposto, nel corso del 2022, il dipinto del grande artista fiammingo Pieter Brueghel il Giovane, un olio su tela raffigurante la Crocifissione, capolavoro riconosciuto a livello internazionale, di proprietà della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Castelnuovo Magra.
Il lavoro è stato realizzato presso il laboratorio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova per ciò che concerne le indagini diagnostiche.
Il Comune di Castelnuovo Magra ha concesso il proprio patrocinio alla realizzazione di questa giornata di presentazione e approfondimento.
Programma
Saluti delle Autorità
- Cristina Ponzanelli, Sindaco di Sarzana
- Daniele Montebello, Sindaco di Castelnuovo Magra
- Cristina Bartolini, Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e
Verrà infatti presentato l’importante intervento di restauro al quale è stato sottoposto, nel corso del 2022, il dipinto del grande artista fiammingo Pieter Brueghel il Giovane, un olio su tela raffigurante la Crocifissione, capolavoro riconosciuto a livello internazionale, di proprietà della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Castelnuovo Magra.
Il lavoro è stato realizzato presso il laboratorio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova per ciò che concerne le indagini diagnostiche.
Il Comune di Castelnuovo Magra ha concesso il proprio patrocinio alla realizzazione di questa giornata di presentazione e approfondimento.
Programma
Saluti delle Autorità
- Cristina Ponzanelli, Sindaco di Sarzana
- Daniele Montebello, Sindaco di Castelnuovo Magra
- Cristina Bartolini, Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e
la provincia della Spezia
Intervengono
- Mons. Paolo Cabano, Diocesi della Spezia - Sarzana – Brugnato
- Rossana Vitiello, Funzionaria storica dell'arte
- Valentina Tonini, Funzionaria restauratrice
- Alberto Dimuccio, Restauratore
Intervengono
- Mons. Paolo Cabano, Diocesi della Spezia - Sarzana – Brugnato
- Rossana Vitiello, Funzionaria storica dell'arte
- Valentina Tonini, Funzionaria restauratrice
- Alberto Dimuccio, Restauratore
Introduce e conduce
Barbara Sisti, Direttore del Museo Diocesano
Per info
tel. 0187-625174
email diocesanosarzana@gmail.com
L'ingreso è libero.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 10:05:15