29 novembre 2024 Memoria del Rastrellamento del 29 novembre 1944: 80° anniversario per non dimenticare

Dal 28 al 29 novembre 2024  Evento passato
Nella ricorrenza del tragico rastrellamento nazifascista che ha dolorosamente e tragicamente investito partigiani e popolazione civile, è necessario riaffermare quei valori di pace, di giustizia, di libertà e di solidarietà per i quali molti...

Descrizione

Nella ricorrenza del tragico rastrellamento nazifascista che ha dolorosamente e tragicamente investito partigiani e popolazione civile, è necessario riaffermare quei valori di pace, di giustizia, di libertà e di solidarietà per i quali molti giovani di allora diedero la vita:
- difendiamo il futuro della democrazia, nella sicurezza e nel dialogo, rifiutando ogni forma di intolleranza e di razzismo;
 affermiamo, oggi più che mai, quegli ideali sanciti nella Costituzione, e scaturiti dall’antifascismo e dalla Resistenza.

Programma


Giovedì 28 novembre alle ore 11 intitolazione della Sala Convegni del Centro Sociale di Molicciara alla cittadina castelnovese Vanda Bianchi (1926-2014), staffetta partigiana con il nome “Sonia”, per il coraggio con il quale ha aderito alla lotta di Liberazione e l’impegno indefesso, mantenuto sino alla fine dei suoi giorni, a diffondere l’amore e il rispetto per i valori della Costituzione Italiana soprattutto, e in modo particolarmente efficace, presso le giovani generazioni.
Saranno presenti:
KATIA CECCHINELLI Sindaca di Castelnuovo Magra
EMILIANA ORLANDI ANPI Prov.le La Spezia
SIMONA MUSSINI ANPI Sez. Castelnuovo Magra

Intervento/testimonianza sulla resistenza delle donne curde di DILAN SONMEZ del Comitato Curdo della Toscana.
Parteciperanno anche le classi della Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri".

Venerdì 29 novembre 80° anniversario del rastrellamento:
ORE 9.30- COMMEMORAZIONI UFFICIALI dei Comuni di Castelnuovo e Fosdinovo e deposizione corone a monumenti e cippi partigiani
Partenza dal Monumento di Caprognano
ORE 12.00 - PRANZO SOCIALE presso il Museo Audiovisivo della. Resistenza a cura del Circolo Culturale Enogastronomico Archivi della Resistenza (per prenotazioni 329.0099418)

LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email comune@comune.castelnuovomagra.sp.it
Telefono 0187.693800

Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2024 12:46:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet