Descrizione
Domenica 2 ottobre Castelnuovo Magra, La Spezia, sarà teatro della “Caccia ai Tesori Arancioni”, manifestazione organizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano e di Sapori D’Autunno, che valorizza i prodotti del territorio.
Dalle 10.00 il centro storico di Castelnuovo Magra ospiterà SAPORI D’AUTUNNO con stand gastronomici e un mercato del contadino con i prodotti della terra. Dalle ore 12.00 La PRO LOCO e il CIRCOLO ARCI di Castelnuovo Magra offriranno un pranzo con menù tipico e merende a base di prodotti di stagione in Piazza Querciola e mentre sarà possibile degustare vini locali nel giardino di Palazzo Amati, a cura dell’Enoteca Regionale della Liguria.
Varie le iniziative che si terranno nel corso della giornata.
Alle 9.00 partenza da Molino del Piano del “Trekking tra i vigneti” per una passeggiata sui sentieri del territorio castelnovese, in collaborazione con il CAI di Sarzana.
Alle 11.30 partirà dal Castello dei Vescovi di Luni la Visita Guidata “In cammino con Dante lungo il sentiero di Pace”, alla scoperta delle emergenze del borgo, che si legherà anche ai temi della Pace di Castelnuovo, la cui datazione storica ricorre infatti il 6 ottobre 1306, e dal ruolo avuto in essa dal Sommo Poeta.
Per prenotazioni: via WhatsApp al numero 3333556783
Nel pomeriggio alle 15.00, su prenotazione, inizierà la “Caccia ai Tesori Arancioni” dedicata alla valorizzazione del territorio attraverso la scoperta non solo di luoghi ma anche di persone, tradizioni e sapori. Non sarà una competizione, ma ogni squadra che completerà il
percorso riceverà un piccolo dono del territorio.
Per le iscrizioni: https://tesori.bandierearancioni.it
Ore 16.30 in piazza Querciola sarà presentato il libro di Davide Baroni " Rosso scarlatto" con intervista a cura di Roberta Petacco.
A partire dalle 19.00 in piazza Querciola Aperitivo in musica a cura del Circolo Arci di Castelnuovo Magra.
Sarà possibile visitare, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 19, al costo di 7,00 euro intero e € 5,00 ridotto, la mostra “Il colore distrae. Un mondo in bianco e nero” di Gianni Berengo Gardin, ospitata nelle sale espositive della Torre del Castello dei Vescovi di Luni di Castelnuovo Magra, che si concentra unicamente sugli scatti di reportage all’estero del famoso fotografo.
Per prenotazioni e informazioni
cell. 335/6447821
CAI: Tel. 0187 625154
Enoteca Regionale della Liguria: Tel. 0187 677406 - 391 7620040
Dalle 10.00 il centro storico di Castelnuovo Magra ospiterà SAPORI D’AUTUNNO con stand gastronomici e un mercato del contadino con i prodotti della terra. Dalle ore 12.00 La PRO LOCO e il CIRCOLO ARCI di Castelnuovo Magra offriranno un pranzo con menù tipico e merende a base di prodotti di stagione in Piazza Querciola e mentre sarà possibile degustare vini locali nel giardino di Palazzo Amati, a cura dell’Enoteca Regionale della Liguria.
Varie le iniziative che si terranno nel corso della giornata.
Alle 9.00 partenza da Molino del Piano del “Trekking tra i vigneti” per una passeggiata sui sentieri del territorio castelnovese, in collaborazione con il CAI di Sarzana.
Alle 11.30 partirà dal Castello dei Vescovi di Luni la Visita Guidata “In cammino con Dante lungo il sentiero di Pace”, alla scoperta delle emergenze del borgo, che si legherà anche ai temi della Pace di Castelnuovo, la cui datazione storica ricorre infatti il 6 ottobre 1306, e dal ruolo avuto in essa dal Sommo Poeta.
Per prenotazioni: via WhatsApp al numero 3333556783
Nel pomeriggio alle 15.00, su prenotazione, inizierà la “Caccia ai Tesori Arancioni” dedicata alla valorizzazione del territorio attraverso la scoperta non solo di luoghi ma anche di persone, tradizioni e sapori. Non sarà una competizione, ma ogni squadra che completerà il
percorso riceverà un piccolo dono del territorio.
Per le iscrizioni: https://tesori.bandierearancioni.it
Ore 16.30 in piazza Querciola sarà presentato il libro di Davide Baroni " Rosso scarlatto" con intervista a cura di Roberta Petacco.
A partire dalle 19.00 in piazza Querciola Aperitivo in musica a cura del Circolo Arci di Castelnuovo Magra.
Sarà possibile visitare, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 19, al costo di 7,00 euro intero e € 5,00 ridotto, la mostra “Il colore distrae. Un mondo in bianco e nero” di Gianni Berengo Gardin, ospitata nelle sale espositive della Torre del Castello dei Vescovi di Luni di Castelnuovo Magra, che si concentra unicamente sugli scatti di reportage all’estero del famoso fotografo.
Per prenotazioni e informazioni
cell. 335/6447821
CAI: Tel. 0187 625154
Enoteca Regionale della Liguria: Tel. 0187 677406 - 391 7620040
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.castelnuovomagra.sp.it | |
Telefono | 0187.693800 |
Ultimo aggiornamento pagina: 28/09/2022 09:55:39