Eventi
27 gennaio: la memoria che serve a tutti
La Repubblica Italiana, con la legge 20 luglio 2000 n. 211, riconosce il giorno 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale GIORNO DELLA MEMORIA, in ricordo dello...
Dantedì Lunedì 25 marzo ore 17.30 Sala convegni
Presentazione del libro "Dante in Lunigiana, Il trattato di Pace del 1306, The Peace of 1306", traduzione in inglese della pace di Dante realizzata dal Comune di Castelnuovo Magra in...
Leggi tuttoGiovedì 8 agosto: Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
La Giornata è stata istituita in memoria della tragedia di Marcinelle, dove perirono 136 lavoratori italiani, per ricordare tutti i ...
Leggi tuttoVenerdì 23 agosto alle ore 19 incontro con l'autore DAVIDE PUGNANA
Presentazione del libro Un diario pubblico di passioni private. L’arte e la letteratura al tempo dei social (GD Edizioni, 2021) a cura di ...
Leggi tuttoVenerdì 13 settembre terza edizione della staffetta torciera dantesca alle ore 21
Collegamento torciero per commemorare, la sera del13 settembre, l’anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri, avvenuta nella città...
Leggi tuttoVediamoci in Piazza! II edizione a Colombiera Sabato 21 settembre dalle 10 alle 19
Le nostre pittrici, artiste e artisti incontreranno
le bambine e i bambini... e chi li accompagna
Sabato21 settembre dalle 10 alle 19
Piazza...
domenica 6 ottobre premiazione del Concorso "Dillo a Dante" e spettacolo teatrale "Vita Nova. La storia di un Amore che sfidò l’eternità”
Quest’anno la “Caccia ai Tesori Arancioni”, manifestazione in contemporanea con tutta Italia nei...
Leggi tuttoCaccia a i Tesori Arancioni - Sapori d'Autunno
Domenica 6 ottobre Castelnuovo Magra, La Spezia, si svolgerà la “Caccia ai Tesori Arancioni”, manifestazione in contemporanea con tutta Italia nei borghi Bandiera Arancione, in collaborazione...
Leggi tuttoSpettacolo teatrale Il contrario dell’amore di Kraken Teatro al Centro sociale di Molicciara domenica 24 novembre alle ore 17.30 per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che cade ogni 25...
Leggi tutto29 novembre 2024 Memoria del Rastrellamento del 29 novembre 1944: 80° anniversario per non dimenticare
Nella ricorrenza del tragico rastrellamento nazifascista che ha dolorosamente e tragicamente...
Leggi tuttoMercoledì 4 dicembre Festa di Santa Barbara patrona dei minatori ricordo deli lavoratori delle miniere di lignite: una pagina straordinaria nella storia del nostro Comune
Il 4 dicembre è la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei minatori.
L’Amministrazione...